Insomma, come faccio a capire se sto bevendo una birra artigianale?
Senza contare gli aspetti in materia di legge, ci sono sostanziali differenze tra birre artigianali e birre industriali, tra cui la scelta degli ingredienti ed il metodo di preparazione. Ma non giriamoci troppo attorno: una vera birra artigianale è riconoscibile dal suo gusto e profumo, ma anche dall’etichetta.
Gli ingredienti
La birra artigianale è prodotta con ingredienti di qualità, senza l’utilizzo di succedanei come il mais o il riso, che permettono di aumentare la resa abbassando i costi ma senza contribuire in alcun modo al gusto del prodotto finito.
La produzione
Anche questo passaggio le birre artigianali e le industriali differiscono significativamente.
Generalmente una birra prodotta industrialmente è sottoposta a processi quali:
- Filtrazione oppure microfiltrazione: rende la birra più limpida, raccogliendo le sostanze in sospensione. Questo processo priva il prodotto di parte dei suoi principali componenti, primo tra tutti il lievito.
- Pastorizzazione: le bottiglie di birra vengono portate ad una temperatura di 60-65 ° C per circa mezz’ora. Ciò allunga il periodo di conservazione, neutralizzando gli elementi “vivi” rimasti, rendendo il sapore piatto, privo di sfumature ed aromi. Quando questa fase non è presente si parla di “birra cruda”.
La produzione di una vera birra artigianale non presenta queste fasi, tranne che per una filtrazione più blanda in alcuni casi.
Le birre Parthenya non sono filtrate, né pastorizzate. Gli elementi contenuti al loro interno sono vitali e donano un gusto ed aroma unici. Per questo il modo migliore per conservarle è tenerle in posizione verticale, in modo da far sedimentare i lieviti sul fondo.
In particolar modo bisogna prestare attenzione agli sbalzi termici: una buona birra ad alta fermentazione va conservata a temperatura costante, meglio se compresa tra i 5 e i 16° C ed in assenza di luce, poiché quest’ultima rappresenta uno dei principali nemici, ma questo è un tema che approfondiremo prossimamente.