Quando si parla di scura spesso si pensa soltanto al colore della birra e a una bella schiuma pannosa che ci riporta ai verdi prati Irlandesi. In realtà le scure sono varie e tutte con caratteristiche diverse. Oggi analizzeremo la PORTER E LA STOUT.

Quando parliamo di Porter ci riferiamo in questo caso alle English Porter. Immaginate di essere in un pub inglese pieno di gente con gli arredi tutti in legno, musica dal vivo, l’odore delle patatine e degli anelli di cipolla che arriva dalla cucina, voi che degustate la vostra birra in compagnia degli amici di sempre.

Ecco, la Porter la potreste associare a questi momenti. Il suo aroma di malto torrefatto e le note di cioccolato, sicuramente riusciranno a farvi lasciare indietro la giornata di lavoro. Il suo colore è marrone scuro con riflessi rubino con una schiuma marroncina e cremosa che vi farà godere questa prelibatezza fin dal primo sorso. Al gusto ritroviamo un sapore di malto e biscotto e spesso con un carattere di caramello e toffee. Non è una birra per gli amanti dell’amaro ,ma sicuramente è un prodotto di carattere, da provare assolutamente se si è appassionati di birra artigianale.

Per analizzare la Stout invece dobbiamo volare in Irlanda, anche se molti dicono che quella prodotta a Montefusco è spaziale. Spesso viene confusa con la Porter, ma una volta che si sono provate entrambe sarà difficile confonderle. La Stout ha un gusto tostato molto spesso associato al caffè. A differenza di quello che può sembrare è molto delicata. È di un nero impenetrabile e con un abbondante cappello di schiuma color nocciola. I fattori equilibranti includono la cremosità, il fruttato bassissimo e finale secco e di caffè. Non c’è appassionato di birra che non abbia provato la Stout.

La nostra TOST accontenta tutti i palati, dai più grandi intenditori a chi si sta avvicinando per la prima volta a questo mondo. E’ perfetta con i dolci, ma noi di Parthenya l’abbiamo provata accostata a un bel brasato con tanto di patate al forno e possiamo assicurarvi che è stata una gioia per le nostre papille gustative.

Come ripetiamo spesso a chi si avvicina al nostro mondo la prima volta, l’importante è osare, perché gli abbinamenti cibo birra sono infiniti e riescono veramente ad accontentare tutti.

Sei maggiorenne? Per procedere devi aver compiuto 18 anni.
× Ciao! hai bisogno di aiuto?